Tutte le armi basculanti, in generale, dopo un uso intenso evidenziano qualche gioco nelle chiusure dovute a vari fattori, tra i quali i più conosciuti sono:
Su tutte le armi moderne prodotte a livello industriale, a prescindere dalla tipologia e dallo stato di usura riscontrato, i servizi di assistenza delle aziende intervengono con attività di recupero in modalità singola o abbinate, quali:
Con questo innovativo progetto, grazie agli INVICTUS CAM fissati sulla canna e non sulla bascula, sostituire i perni cerniera è diventato di facile esecuzione anche da personale non altamente specializzato e senza l’ausilio di attrezzature particolari.
INVICTUS SYSTEM va oltre: dopo aver sostituito gli INVICTUS CAM, infatti, il progetto permette anche di ripristinare la chiusura del rampone infero-laterale della canna ABBINANDO anche la sostituzione dell’INVICTUS BLOCK, ottenendo in questo modo il completo ripristino dell’arma allo stato di “COME NUOVA”. Pronta per il traguardo di 1 milione di colpi… INVICTUS, infatti, significa anche una superficie del tassello di chiusura e dei ramponi di tenuta più ampia di quelle presenti su tutti i fucili industriali del mercato di larga scala.
Per aumentare il confort del tiratore in pedana durante l'operazione di apertura e chiusura dell’arma, la croce è stata progettata con un nuovo dispositivo brevettato, denominato DTS Action Control System: esso consente, con una comune chiave a brugola, fornita in dotazione con l’arma, una rapida e micrometrica regolazione della frizione, garantendo, anche a fronte di inevitabili cambiamenti nel tempo, una forza costante.
Sarà quindi il tiratore stesso, a decidere il suo personale grado di frizione, senza più alcun compromesso tra fucili nuovi solitamente troppo duri ed armi usate logicamente troppo lasse.